Potremmo affermare con ragionevole certezza che l’igiene della BOCCA sia la base della salute.
Il microbiota orale, ovvero la popolazione di microorganismi che vive nella nostra cavità orale rispecchia lo stato di salute e di equilibrio dell’intero organismo
Un microbiota orale sano e in EUBIOSI (cioè con batteri buoni) è inoltre fondamentale nel prevenire l’insorgenza di patologie del cavo orale, ma anche sistemiche. Epigeneticamente fattori come dieta, stile di vita, abuso di antibiotici, fumo e alcool influenzano la sua composizione e il suo stato di salute.
E’ intuibile quindi che nella cura della persona occorra partire dalla igiene orale (non solo dei denti, ma anche della lingua).
Pulirsi la lingua al mattino dovrebbe essere una prassi del buon vivere quotidiano. avremo modo di parlarne nei vari e utili articoli.
Occorre sempre tenere presenti tre fattori:
- il microbiota orale è coinvolto nella salute complessiva della persona, sia a livello oro-faringeo che sistemico;
- fattori endogeni (interni) ed esogeni (ambientali, esterni) possono compromettere l’equilibrio della persona traducendosi in svariati quadri patologici ;considerando l’ampio coinvolgimento,
- una valutazione e la cura attenta del microbiota orale può risultare utile nella prevenzione e nella cura personalizzata dei pazienti
