La composizione corporea in questa fascia di età cambia, il rischio per l’anziano è di ricadere in un’alimentazione a volte monotona ma soprattutto carente di nutrienti essenziali con ricadute sullo stato di salute generale.

Diventa importante fare particolarmente attenzione alla qualità e alla quantità dei nutrienti, valutare un adeguato apporto di proteine per prevenire la riduzione della massa muscolare,  di fibre per favorire una corretta funzione intestinale e contribuire alla prevenzione di obesità e diabete, acqua da bere durante l’arco della giornata, antiossidanti e vitamine per prevenire il deterioramento cognitivo, le malattie cardiovascolari, valutare il calcio dove in età geriatrica è spesso insufficiente.

Per avere una guida e un aiuto nel dare sempre più valore e vita ai tuoi anni scrivici su filodiretto@metatraining.it