Monica Greco,
nata a Torino il 14/12/1971,
è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino.
Si è specializzata in Geriatria e Medicina Fisica e della riabilitazione, presso la stessa Università.
Medico di segnale, omeopata, omotossicologa ed esperta in Medicina Funzionale.
Da anni esegue, come suo primario atto terapeutico, i trattamenti della Riabilitazione avanzata e dei protocolli della tecnologia REAC appresi con il Master di 2° livello, e con i corsi di perfezionamento, nell’ambito della Neuro Psico Fisio Patologia.
Il 21 marzo 2020, ha fondato la scuola “Nutri il tuo terreno”, in cui si affronta la salute e la malattia in un’ottica mirata alla cura alla radice, con particolare attenzione alla capacità adattativa del sistema nervoso all’ambiente, all’asse intestino cervello e alle emozioni.
E’ stato per lei il coronamento di un grande obiettivo che aveva chiaro dentro di sè da diversi anni.
E’ il frutto di una graduale crescita professionale, ma soprattutto umana che, in prima persona, ha fatto nel corso della sua formazione di medico e della sua crescita anche nel mondo della Medicina naturale.
Ogni visita medica, ogni incontro formativo sono una bellissima occasione per enfatizzare l’importanza di ascoltare e rispettare il proprio corpo.
Si è specializzata in geriatria all’Ospedale San Luigi di Orbassano e in fisiatria all’Ospedale CTO di Torino.
Ha sempre amato occuparsi di riabilitazione neurologica, finalizzata a riportare i suoi pazienti alla acquisizione di nuove competenze ed autonomie e ha scelto di dedicare la propria vita professionale e umana alla realtà dell’autismo, ADHD, e disturbi dell’apprendimento.
Dopo 10 anni di lavoro c/o la Clinica Riabilitativa, fece l’esperienza Ospedaliera c/o l’Ospedale San Luigi, nel reparto di Medicina Fisica e Riabilitazione.
E’ stato un percorso professionale breve, ma intenso che le ha permesso di lavorare al fianco di medici meravigliosi e che ha dato sicuramente un valore aggiunto al suo operato.
Da moltissimi anni ha permeato ogni sua attività professionale dei principi della medicina di segnale, per la quale lo stato di salute della persona deriva dal connubio di ogni pensiero, gesto o nutrimento con conseguente reclutamento di precise molecole di segnale responsabili di un continuo dialogo fra cervello (ipotalamo) e assi metabolici del corpo (tiroide, surreni, gonadi e GH).
La dottoressa Greco è cuore pulsante del percorso formativo della Scuola Nutri il tuo terreno e dell’area professionale di formazione MetaTraining in cui si occupa della parte scientifica e di docenza anche dell’area Estetica.
Dal 2019 Docente c/o Universita telematica di Medicina Unipegaso per l’area epigenetica della Medicina di segnale.
Dal 2021 è Docente Universitario a contratto c/o Università Unicusano telematica di Roma in Medicina Estetica, rigenerativa e anti-aging. Dal 2021 è Docente nella Scuola di Alta formazione Epigenetica.
L’obiettivo di ogni intervento della dottoressa sul territorio è la diffusione della formazione scientifica sullo stile di vita sano e che ha come obiettivo primario dar voce alle categorie fragili come i bimbi e, soprattutto, gli adulti con autismo. Ha dato vita alle voci meravigliose dei ragazzi autistici che sono diventati autori di libri emozionanti e ricchi di significato e ha nominato questo progetto “Luci nel mondo” affinchè ogni loro parola possa illuminare il mondo e le persone.
Dal 2020 è anche presidente dell’associazione Alzheimer Torino, ove pone la propria opera al servizio di un’altra classe fragile: l’anziano con deficit cognitivo, cercando di focalizzare la cura e la prevenzione sul ruolo dell’epigenetica.
Vive e lavora a Rivalta di Torino e in Sicilia.
Barbara Casalini
nata a Milano il 9 novembre 1973
Professionista nella Cura del Terreno – Consulente in Scienze Naturopatiche – Food Tutor – Consulente in nutrizione nelle fasce di età – Estetista qualificata Promotrice della Salute
La sua passione per questa professione nasce nell’adolescenza, qualche chilo di troppo, acne…rapporto di amore e odio con il cibo…. le esperienze personali, estetiche, di salute ed emotive, sono state incisive nel suo percorso e l’hanno condotta negli anni ad approfondire in maniera dettagliata le dinamiche di formazione degli inestetismi e la loro evoluzione.
La sua formazione ha principi olistici con basi scientifiche.
Ha scelto fin da subito di lavorare con la costante supervisione e monitoraggio di un medico di riferimento nel rispetto del cliente e nel rispetto della responsabilità che nutre verso chi a lei si rivolge per migliorare o risolvere uno stato di salute o un inestetismo, dove spesso l’inestetismo è un segnale da non sottovalutare.
Barbara è naturopata attenta e presente ed è serena, nella consapevolezza che LA DIAGNOSI è un atto medico: il naturopata scientifico si occupa di migliorare la qualità della vita di persone e NON DIAGNOSTICA nè PRESCRIVE rimedi per la cura di patologie e inestetismi.
A partire dall’analisi dei bisogni primari (legati alla cura dell’alimentazione, del sonno, della salute del corpo), la consulenza in naturopatia scientifica costruisce insieme con il cliente un programma relativo allo stile di vita che integri il soddisfacimento di questi bisogni fondamentali con quello dei bisogni sociali, aiutandolo a ricercare la autorealizzazione e il miglioramento della qualità della sua vita.
La valutazione dello stato di salute può essere effettuata solo ed esclusivamente da chi è medico o psicoterapeuta.
Per questo motivo Barbara Casalini e’ in stretta collaborazione con il medico per l’analisi di terreno o costituzionale”.
In tal modo la persona che si affida, si sente accompagnata per mano dal team medico e naturopatico in un percorso che potenzialmente può cambiargli la vita.
PERCHE’ INSIEME

La dottoressa Monica Greco e Barbara Casalini hanno scelto di fare un percorso insieme nell’accogliere, valutare e aiutare , sotto il profilo della salute fisica e psico-emozionale, le persone che scelgono di affidarsi.
La vita fa anche incontrare fra loro i professionisti giusti e anche questa volta ha scelto l’incontro del sapere scientifico, metodologico, medico della dottoressa Greco e la capacità di accoglienza, discernimento, e guida nel piano alimentare e di stile di vita di Barbara Casalini, tutto proiettato verso la bellezza, l’equilibrio, l’armonia degli adulti e il pieno sviluppo neuromotorio, cognitivo e psicofisico dei bambini.
