La dieta non può essere MAI una moda, un passa parola o un prestampato uguale per tutti, ma dovrebbe essere un vero e proprio vestito su misura da calzare sulla persona nel totale rispetto della sua individualità. In questo aspetto ci viene in aiuto la parte più antica della semeiotica che è lo studio dei biotipi. Le costituzioni o biotipi costituzionali costituiscono un aspetto innato della persona. Per un professionista, un terapeuta di segnale e per qualsiasi professionista che si occupi di salute la loro conoscenza fa la differenza.

E’ sufficiente guardare con attenzione il paziente, nel momento in cui fa ingresso nello studio, per farsi un’idea delle sue predisposizioni morbose e di ciò che potremo consigliargli in modo mirato per il suo biotipo.

L’osservazione di questa parte della persona permette di impostare uno stile di vita costituito da alimentazione, movimento e integrazione cuciti su misura sulla persona.  

Ogni biotipo presenta caratteristiche ben definite relative a:

  • Struttura corporea
  • inclinazioni, talenti e fragilità
  • Atteggiamento mentale e aspetti psico-comportamentali ed emozionali
  • Tendenze patologiche o predisposizioni morbose

Il valore aggiunto per un clinico che consideri nell’esame obiettivo anche l’aspetto biocostituzionale risiede nel poter considerare gli aspetti fisici ed emozionali della persona collegati e connessi tra loro (carattere, personalità, attitudini scolastiche e/o professionali, sportive,  rapporto con il cibo, sessualità).. Sotto certi aspetti è molto più importante di un esame diagnostico o laboratoristico e porta l’esaminatore a fare le domande giuste e a realizzare le più corrette prescrizioni di integrazione, probiotici , dieta e stile di vita.

Il team di Professionisti del centro medico “Piano Salute della dottoressa Greco” sono formati per questo tipo di approccio, superando il binomio corpo – psiche e considerando la persona come un essere unico.

In ordine di priorità i pezzi del puzzle che considerano i professionisti che valutano il biotipo sono:

  • Le emozioni
  • L’eredità
  • La costituzione (il biotipo costituzionale è uno dei pezzi del puzzle, da considerare già quando il soggetto entra dalla porta dell’ambulatorio)
  • Il microbiota
  • Il film della vita
  • Eventuali terapie farmacologiche o chirurgiche di tipo soppressivo

È dal mondo interiore della persona che dobbiamo partire ed è al suo equilibrio che occorre giungere, accompagnandolo per mano nel viaggio più bella della vita che è quello dentro se stesso.

Qui vi presentiamo il biotipo “arancina”, ma di biotipi ne abbiamo moltissimi e ognuno avrà delle soluzioni molto individualizzate, mirate ed efficaci.

Chi volesse un appuntamento per essere preso/a in carico dal team di professionisti della scuola Nutri il tuo terreno può telefonare al numero 3922411288.

Chi, tra i professionisti della salute, fosse interessato a fare il corso di formazione sui biotipi, scriva alla dottoressa Monica Greco : monica220@libero.it