BIA "Misurazione Tricompartimentale"

La BIA o BIOIMPEDENZIOMETRIA permette una misurazione cosiddetta “tricompartimentale”, in cui si valutano due parametri fondamentali che sono la  resistenza e la reattanza che ci fornisce informazioni affidabili sul numero di cellule incontrate dalla corrente sul percorso tra un elettrodo e l’altro. Tale misurazione, molto precisa, è validata a livello internazionale (A.Piccoli et al. 1995) e prevede margini di errore davvero minimi.

E’ molto importante per una buona esecuzione dell’esame che il paziente sia idratato. 
La bioimpedenziometria consente di valutare la situazione reale di:

– Muscolo o massa magra 

– Grasso o massa grassa 

– Acqua extracellulare

– Infiammazione

– angolo di fase 

Ciò è fondamentale per orientare l’organismo a uno stato di disinfiammazione introducendo modifiche mirate sul profilo alimentare, con la possibilità di monitorare i progressi in termine di riduzione di massa grassa, incremento di massa muscolare e riequilibrio dell’acqua, causa di ritenzione idrica e infiammazione.

È quindi evidente l’immenso valore di poter quantificare separatamente le tre componenti di grasso, muscolo e acqua, per poter impostare un regime dimagrante, irrobustente o disinfiammatorio adeguato.

In assenza di una tale rilevazione, non si potrebbe essere certi che stia seguendo le indicazioni e che  stia andando nella direzione giusta.

Solo con la valutazione bioimpedenziometrica tricompartimentale è possibile interpretare in modo scientifico le reali variazioni di composizione corporea.