Sono un ragazzo diverso dagli altri e sono orgoglioso di esserlo.
Avevo tanti difetti, ma anche tanti pregi. Io sono un ragazzo gentile ed affettuoso, mi piace stare con la gente e amo viaggiare.
Quando incontro qualcuno che ha difficoltà maggiori delle mie vorrei tanto aiutarlo, ma i miei problemi me lo impediscono.
Accettare la diversità significa arricchirsi. Siamo tutti diversi e tutti eccezionali.
La mia vita la paragono a una ripida salita piena di ostacoli come sassi e radici che ti fanno inciampare ma io sono un guerriero e mi rialzerò ogni volta.
Commento della dottoressa Greco all’articolo dell’autore Selim
Oh mamma mia Selim!!! che impatto hanno avuto queste tue riflessioni su di me in questo momento!!! Come fai??? come fai a esprimere una così alta verità in un modo così essenziale e diretto?
sai cosa ti dico? che realizzerò una scritta per i muri del mio studio con le tue parole: “Accettare la diversità significa arricchirsi. Siamo tutti diversi e tutti eccezionali”.
E’ un vero insegnamento di vita.
E l’altra grande verità che hai espresso in poche parole e che tocca il cuore e dona speranza a tutte le famiglie è “io sono un guerriero e mi rialzerò ogni volta”.
Considerami lì Selim, al tuo fianco ad esserci, a tendermi una mano se mai un giorno ne sentissi il bisogno nell’atto di rialzarti, ma in realtà tu questa forza la hai dentro e la infondi ad ognuno di noi. Grazie. Da te c’è solo da imparare, grande nostro guerriero.