Al momento stai visualizzando Articolo di ottobre 2023 dell’autore Federico

Articolo di ottobre 2023 dell’autore Federico

GIOISCO A IMPARARE COSE NUOVE
Adesso sto imparando a fare la pasta fresca.  Tutti  i mercoledì la mamma di Lorenzo ci
insegna a fare la pasta. Io mi diverto molto a farla.
Adesso posso anche mangiarla, mentre prima non potevo, perché  abbiamo provato a farla
anche con la farina di grano saraceno, che posso mangiare.
Con l’aiuto della Flavia ho fatto le tagliatelle: si mette la farina e l’acqua e poi si impasta con le
mani. Quando l’impasto è pronto, se ne prende un pezzo e lo si mette nella macchina per fare
la pasta, si sceglie la dimensione, cioè quanto deve essere larga la tagliatella, e dopo bisogna
aspettare che la macchina faccia uscire le tagliatelle. A quel punto io le prendo con le mani, le
metto su un  vassoio e poi metto un po’ di farina per non farle attaccare l’una con l’altra.
Mi sembra di essere molto bravo a fare questo ma sono bravo anche a mangiarle: provo tanta
felicità a farlo e le gusto di più perché sono fatte da me.
E poi la pasta senza glutine fresca di grano saraceno nei negozi è difficile trovarla e, ad ogni
modo, quella che faccio io è più buona!

Riflessioni della dottoressa Monica Greco

Ma che bello Federico!!!!Ma fare la pasta in casa è qualcosa di meraviglioso!!

Lo sai perché penso che lo sia? Perché svolgere questo tipo di attività, non solo stimola la propriocezione sensoriale, le capacità fino motorie, ma cosa da non dimenticare è che unisce le persone in momenti di condivisione unici.

Il preparare alimenti, salutari per di più, fa si che le famiglie si uniscano e si prenda consapevolezza di quanto si dà e riceve nello stare insieme. Altra cosa bellissima è anche gustare il risultato insieme in allegria. E che la tua sia la più buona non ho alcun dubbio!!Anzi ci conto ad assaggiarla anche io quanto prima!

Queste sono gioie incredibili.

I miei ragazzi crescono con delle consapevolezze uniche in questa società.

 Tutto questo va diffuso caro Federico, appena sarai sempre più pratico, sul come fare queste preparazioni potresti insegnare anche tu alle persone che incontrerai nella tua vita. Ma ci pensi quanto sarebbe bello? Quanta salute e armonia si può generare da gesti che sembrano semplicissimi? E che grande impatto possiamo avere nella società?

Sono felicissima di questo sperimentare, non lasciarlo andare, prosegui, io ti sostengo.

Un abbraccio la tua Dottoressa Monica

Lascia un commento