PAURA DEL FUTURO
In questo periodo ho tante paure e sento che non so come superarle.
Ho paura di quando andrò alle scuole medie e non ci sarà con me Valentina, ho paura di come farò da grande senza i miei genitori, ho paura di non riuscire a cavarmela da solo.
Da solo sento che devo farmi forza e credere in me e in Dio ma a volte sono triste, nessuno può aiutarmi davvero a guarire e so che è dura accettarlo.
Saranno i miei genitori a darmi la forza per affrontare il mondo.
Per ora devo solo aiutarli ad aiutarmi.
Riflessioni della dottoressa Monica Greco
Meraviglioso Andrea, sento forte la tua sofferenza per le tue paure, e sento di dover fare qualcosa per aiutare la tua famiglia nell’affrontare le attuali criticità.
La paura è un’emozione che io sento molto vicina alla prudenza, quest’ultima a differenza della precedente (che ad ogni modo è utilissima perché ci fa da scudo), ci consente di affrontare talune situazioni con attenzione, dandoci comunque una possibilità di azione.
Detto questo voglio incoraggiarti alla riflessione, poiché io sono convinta, che sebbene affronterai un nuovo contesto con nuove persone, incontrerai sempre qualcuno che ti sosterrà nei nuovi apprendimenti. A volte i nuovi contesti sembrano muri alti, ma questi muri li costruiamo noi, in questi luoghi dobbiamo essere fiduciosi e propositivi, ed aprirci proprio per consentire alle nuove persone che incontriamo, di sostenerci.
I tuoi genitori inoltre ci saranno sempre, e ti forniranno tutti gli strumenti necessari affinché tu possa diventare sempre più autonomo. Ma la prima persona che deve crederci e volere la realizzazione di tutto ciò sei tu. Ti prego… sei sempre stato fiducioso sul nostro cammino verso la guarigione, al punto che mi hai fatto un disegno che mi ha lasciata senza parole per l’emozione. Ricordati che quella strada la stiamo percorrendo insieme e ce la faremo.
A volte sembra difficile, perché si pensa “Bè a parole tutto si fa tutto semplice”, ed è proprio qui il nodo della questione, ovvero le azioni che decidiamo di compiere.
Quando arriverai nella nuova scuola apri il tuo cuore, respira profondamente per sentirti sereno ed in pace; come dico sempre essere coraggiosi, vuol dire agire con il cuore, ed è proprio questo che ti invito a fare.
Mamma, papà, io come medico, il mio team e le persone amiche che ti stanno intorno, siamo tutti qui perché tu possa evolverti al meglio. Impegnati sempre con il cuore e vedrai che andrà tutto bene.
Ti abbraccio forte la tua Dottoressa Monica!