Le mie vacanze a Viana do Castelo al Centro de Alto Rendimento de Surf.
Il viaggio di 3giorni è stato un po’ faticoso, ma dormire in tante case diverse però è stato divertente.
A Biarritz anche di sera la gente faceva surf nell’oceano. Surfare a Biarritz sarebbe si piaciuto anche a me, ma eravamo molto stanchi e ci aspettava ancora un giorno di viaggio. Poi finalmente siamo arrivati nella nostra casa in Portogallo, grande e bella.
Il tempo a Viana era bello, quando c’era il sole nel pomeriggio il vento era fortissimo e non si riusciva a fare surf. Invece al mattino presto non c’era vento e le onde erano bellissime.
L’oceano è freddo , ci vuole sempre la muta per entrare in acqua, ma nonostante questo l’oceano a Viana è stato per me un regalo bellissimo.
C’erano tante persone in spiaggia che facevano surf ed è molto bello vedere bambini e anche persone anziane fare surf come me. Tutti felici.
Ho grande felicità nello scrivere questo articolo perché ho fatto qualcosa di molto importante per me cioè riuscire a surfare in piedi sulle onde. Non c’ero mai riuscita prima.
L’oceano mi ha aiutato con le sue onde molto belle e stare sulle onde è il mio sogno da sempre anche se devo ancora perfezionarmi tanto.
Tutto questo grazie al mio istruttore Joao che è stato meraviglioso con me e anche se non parlava italiano ci siamo capiti sempre e gli voglio molto bene. Abbiamo faticato, ma abbiamo sempre sorriso e riso insieme con lui e Gonçalo.
La mattina non vedevo l’ora di fare colazione e prepararmi per entrare in acqua. Non si può capire quanto è bello fare surf sulle onde se non si prova.
Sento la forza dell’oceano che mi abbraccia e mi spinge e sulle onde l’equilibrio è energia che entra dentro di me, tutto è perfetto e vorrei che durasse sempre.
Arrivederci amici miei.
Commento della dottoressa Monica Greco
Oh mamma mia, Lisa!!! mi sembrava di essere lì con te ad assaporare l’energia dell’oceano. Sai, io dico sempre che il mare mi permette ogni volta di rinascere per cui comprendo fino in fondo il senso delle tue parole.
Ma nel tuo scritto c’è qualcosa in più, un valore aggiunto. Sei riuscita a trasmettere tantissime emozioni in poche righe. Credo che solo provandola, si possa capire l’emozione di essere sull’onda grazie alla tavola da Surf, padroni della propria coordinazione motoria, della propria centratura emotiva e dell’equilibrio.
In quel momento entrano in gioco aree cerebrali importantissime. In primis il cervelletto che è la parte anatomica deputata al controllo dell’equilibrio. E poi vengono coinvolti tutti i muscoli del corpo sia degli arti superiori che inferiori, che del tronco.
Chissà come eri bella e felice in quel momento! Un’altra cosa meravigliosa è il bene che nutri per chi ti ha insegnato. Sembra scontato, ma non lo è affatto. Significa che hai vissuto ogni aspetto di questa vacanza con intensità, empatia, amore e gratitudine e che lui è stato meraviglioso.
Sono davvero tanto emozionata e ricaricata dopo questa lettura. Grazie di cuore, Lisa. Ci hai portato il sapore dell’estate, della casa, dell’amore e della gratitudine.