Molto tempo fa sono stato in gita all’acquario di Genova
Ero con i miei compagni delle elementari e con la maestra Paola
Siamo stati al mare e poi all’acquario, era un ambiente con tanti pesci colorati e tante luci
Abbiamo visitato molte specie di pesci e quelli più particolari sono stati per me i delfini
Sono pesci del mare molto intelligenti io ero stupefatto perchè loro riuscivano a rispondere SI e NO con la testa alle domande dell’istruttore, direi che mi ha colpito molto
Io facevo tanta fatica a rispondere con la testa e ho pensato che se poteva farlo un pesce avrei potuto imparare anche io
Io ho imparato ma ho ancora molte difficoltà
Commento della dottoressa Monica Greco
Selim caro, questo tuo articolo è bellissimo per tantissimi motivi. Il primo è che mi ricorda un momento molto bello della mia vita. Dodici anni fa, mio figlio Alessandro aveva 4 anni e siamo andati, io, Paolo e lui all’acquario di Genova. Ero emozionatissima, perchè io amo il mare e anche tutti i suoi abitanti dai mille colori. Ero curiosa di vedere la reazione di Ale nel vedere tutte quelle meraviglie variopinte. Ricordo che Paolo se lo mise sulle spalle a cavalcioni e ti confesso che è stato uno dei nostri giorni più belli. Anche noi fummo colpiti soprattutto dalla bellezza e dolcezza del delfino, ma anche dalla maestosità dello squalo.
Dei delfini è impressionante l’intelligenza. Hai proprio ragione. Inoltre sono affettuosi, amorevoli ed empatici.
Pensa che in uno dei nostri viaggi ho avuto il privilegio di abbracciare un delfino e conservo ancora intatta nel mio cuore, l’amore che mi ha avvolta in quel momento.. Abbracciata con il delfino mi sentivo leggera e al sicuro.
Ritengo che siano animali in grado di trasmettere talmente tanto amore da essere una vera e propria terapia. Non è un caso se molti bambini autistici riescono ad aprirsi più con loro che con le persone.
I delfini hanno una particolare abilità ad entrare in contatto con gli essere umani, interagendo e giocando in modo spontaneo con loro. Gli manca solo la parola. Sono molto sensibili e riescono a comprendere il linguaggio del corpo delle persone. Per questo che coinvolgerli nel trattamento di bambini molto fragili e sensibili risulta molto utile.
Nuotare con loro, toccarli, giocare e lasciarsi portare aggrappandosi a loro è qualcosa di entusiasmante. Alcuni studi hanno dimostrato che entrare in contatto con questi animali stimola la capacità di comunicare, soprattutto se questo avviene quando si è immersi in acqua. Sono gesti semplici che però portano ad effetti molto positivi.
Caro Selim, ti ringrazio per la tua testimonianza. Parlare de animale è il mio mondo. Perché da piccola io sono salvataggio della mia solitudine, della mia tristezza e delle miei paura con miei amici : una Galina, una pecora o un formicaio… E oggi i gatti. Grazie