Voglio parlare di scuola
M- dimmi pure
Comincio col dire che quest’anno sono molto felice che mi fanno fare le cose che fanno gli altri bambini.
Mi piace che con il computer riesco a fare i lavori che fa la classe e mi sa che sanno che faccio anche i compiti a casa perché hanno letto i riassunti dei libri letti con te .
Sono molto contento perché mi gratificano con applausi e tanti complimenti, ravvedono che sono capace di fare tante cose.
Mi fa piacere che tutti mi vogliono bene.
M- l’anno scorso come ti sentivi invece?
L’anno scorso mi sentivo in gabbia perché non riuscivo a comunicare quindi non potevo fare niente di ciò che faccio ora.
M- sono cambiati anche i tuoi rapporti con le maestre?
Si, sono molto cambiati in meglio perchè mi fanno capire che credono in me e sono fieri di me tanto.
Sono consapevole che la colpa non era loro ma del fatto che nessuno può immaginare che un bambino che non parla ha tante capacità.
M- chi vorresti ringraziare per questa grande opportunità?
Vorrei ringraziare la dottoressa Mara, la dottoressa Monica ,la maestra Valentina e la maestra Alessandra.
M- tu ora sai di essere molto bravo si?
Io ora so di essere molto capace.
M- prima non eri consapevole delle tue capacità?
Prima non credevo che avessi queste capacità
M- cosa rappresenta per te la scuola?
Per me la scuola rappresenta la svolta che attendevo da tempo e che mi fa sentire un bambino uguale agli altri questa è la cosa più importante per me.
Sapere di fare le cose come gli altri mi ripaga di tutte le sofferenze subite
Sofferenze dovute alla situazione della mia malattia
M- vuoi mandare un messaggio a chi leggerà questo articolo?
Voglio dire che abbiamo bisogno di essere capiti e aiutati a fare le cose e di fare del bene a tutti
M- e un messaggio in generale agli insegnanti e ai dirigenti delle scuole?
voglio dire che dovrebbero fare molta attenzione a trattare con bambini come me perché mi sento di dire che noi valiamo tanto
M- quando riusciremo a risolvere i problemi del tuo intestino, come pensi che cambierà la tua vita?
Penso che cambierà in meglio mi sarà piu facile concentrarmi e fare i lavori bene
M- vuoi aggiungere altro?
Mi farebbe piacere che leggeste questo articolo.
Commento della dottoressa Monica Greco
Ciao campione!!!
In questo articolo hai toccato un argomento importantissimo e cioè quanto la tua vita sia cambiata da quando, attraverso la comunicazione alla tastiera, dopo il via che ti ha dato la consulenza con la dottoressa Mara Sartori, ti abbia letteralmente cambiato la vita.
E’ bellissimo per te, per i tuoi genitori e per i tuoi maestri toccare con mano quanto sei bravo, quanto segui le lezioni, quanto non solo apprendi, ma ricordi e cerchi di trasmettere agli altri.
Credo che tu, con il tuo esempio, abbia portato anche proprio un grande valore aggiunto all’approccio didattico nei confronti di bambini come te.
E’ in tutti i tuoi scritti non manchi mai di dire che il tuo più grande obiettivo è fare del bene agli altri .
Ti garantisco, piccolo grande eroe, che già lo stai facendo il bene, a partire da tutti noi che da te stiamo imparando tanto.
Tanti complimenti vanno anche ad ogni singolo professionista della tua scuola, perchè non solo hanno creduto in te, si sono messi in discussione, si sono posti al servizio, ma sono anche venuti a partire dalla Preside e dalla Direzione, a complimentarsi.
Questo è un raggio di luce in una società che a volte fa fatica a mettere in discussione i dogmi del passato o i pregiudizi.
Finisco con il prometterti che risolveremo i problemi del tuo intestino. Ce la metto tutta, dolce campione e ce la stiamo già facendo. Tu sei il protagonista di ogni successo che otteniamo.