Prefazione della dottoressa Monica Greco
Cari lettori, questa volta faccio un’eccezione e inizio con una prefazione per spiegarvi una mia grande emozione. Gli autori mi mandano i loro articoli via mail e guardate cosa mi ha scritto Federico oggi:
Gentile Monica, ti mando l’articolo di aprile dedicato alla mia mamma, perchè le voglio tanto bene, e io ho voluto ringraziarla con questo articolo. Ringrazio anche te che mi curi con tanto amore. Ciao Federico
Non c’è altro da aggiungere… so che ognuno di voi ha provato ciò che ho percepito io: l’immenso senso di amore e gratitudine che c’è nelle parole e nelle azioni di Federico.
e ora godiamoci il suo articolo… dedicandolo ad ogni mamma.
Penso che la persona che mi ama di più in assoluto è la mia mamma.
Lei è una persona molto speciale, mi cura sia l’anima che il corpo. Senza di lei non saprei come fare: quando sto male lei lo capisce e cerca di farmi dire che male ho; se non ci fosse lei non ci sarebbe nessuno che comprende i miei mali; quasi tutti pensano che il nostro unico male sia l’autismo ma non sanno che soffriamo di tanti altri mali come la cefalea, che quando mi viene non mi fa ragionare più e faccio cose da stupidi. Oppure quando mi viene male alla pancia continuo a lamentarmi tutto il giorno fino a che il dolore non mi passa. Quando sto male, lei subito mi capisce e si mette in contatto con la dottoressa Monica che a sua volta mi cura con tanta premura.
Se sono riuscito a studiare ed arrivare addirittura ad una laurea lo devo a lei che si è messa contro tutti perché convinti che io, dal momento che non sono verbale, dovevo essere anche senza cervello.
Lei con il suo aiuto ha soddisfatto il mio sogno che era quello di laurearmi in filosofia. Ha portato avanti il mio desiderio che sembrava irraggiungibile perché nessuno credeva in me e ostacolavano il mio percorso scolastico. Anche se ero bravo non venivo valutato come gli altri normodotati.
La mia mamma ha rivoluzionato la sua vita per la mia; ha cambiato lavoro e anche città come del resto anche la casa che le piaceva molto. Tutto questo per aiutarmi a farmi stare meglio e in questo ci è riuscita. Penso che di mamme come lei ce ne siano poche, disposte a mettere da parte i propri sogni e le proprie aspirazioni per mettere davanti ad essi quelli del proprio figlio.
Bisogna dire che mi sento fortunato ad avere una mamma che fa tutto questo per me.
Io le sarò sempre riconoscente per tutta la vita.
Commento della dottoressa Monica Greco
Devo dire che mi sono commossa. Forse perchè sono mamma, forse perchè sono senza parole quando osservo le mamme, determinate e perseveranti per i propri figli.
Provo ammirazione, rispetto e sgomento quando le osservo.
In questo scritto di Federico ciò che arriva forte e chiaro sono , oltre che l’amore, la riconoscenza e la gratitudine verso la mamma e soprattutto la felicità e la serenità che ogni sacrificio della mamma ha generato in lui.
Quando noi genitori crediamo nelle nostre creature TUTTO DIVENTA POSSIBILE, addirittura una loro ossessione o fissazione può essere trasformata in risorsa. Allentando le aspettative e accogliendo loro nel loro essere , con i talenti , ma soprattutto con le fragilità possiamo aprirgli una strada che altrimenti sarebbe rimasta inesplorata a causa dei limiti imposti dagli altri.
Il nostro obiettivo (mio e di tutto il team che con me collabora) è creare un FUTURO per i ragazzi con neurodiversità. Saremo tutti noi i primi a giovarne perchè loro sono meravigliosi. Basta solo imparare a conoscerli.
Conosco Federico, è un ragazzo meraviglioso, con un cuore grande, i suoi occhi stupendi ti trasmettono tante cose, occorre solo cogliere la ricchezza che ha questo ragazzo. Si vero , Virginia è una battagliera non si è mai arresa . Un esempio per tante mamme.
Si è vero Federico è fortunato avere una mamma come Virginia è una persona speciale, quello che ha espresso Federico è vero, si è prodigata sempre, eccezionale genitore .
Conosco Virginia, una bellissima persona di una forza coinvolgente!
Grazie Federico di aver espresso quello che penso pensano tutti i nostri ragazzi, a me le tue parole mi hanno fatto piangere di gioia. Per me tua mamma Virginia e stata sempre l’esempio da ammirare e seguire e sono fiera di essere la tua amica.
Ho avuto la grande gioia di conoscerti mio caro Federico, ragazzo sensibile e intelligente quel giorno x me è indimenticabile
Ho riabbracciato la tua meravigliosa mamma dopo 28 anni che non ci vedevamo passando x caso nella tua città, sono venuta a cercarla con la speranza di trovarla, beh che gioia, poi ci siamo rivisti altre volte da allora.
Federico caro, sei riuscito a farmi emozionare con le tue parole x tutto quello che senti nel cuore… È vero è una persona speciale anche x me la tua mamma, siamo state amiche di banco alle superiori e dopo tanti anni ci vogliamo ancora bene…. Ti auguro di stare bene e con l’aiuto delle persone amorevoli che hai a fianco, saprai dare il meglio di te….. Imma
Ciao Federico,penso che questo tuo scritto sia il regalo più grande e importante che tu potessi fare alla tua mamma Virginia . Non c’è alcun dubbio nel considerarla una mamma impavida su tutti i fronti,con una resistenza insolita e ancora tanta voglia di fare,di viaggiare,di scoprire con te altre mete e raggiungere altri traguardi che possano aiutarti a
stare bene e a completare al massimo le tue aspettative. Bravo e non arrenderti in questo cammino.
Di vero cuore un caro saluto da Raffaella